Asilo Nido
Dalla Carta dei Servizi: il Nido è un luogo in cui si elabora e si promuove la cultura dell’infanzia e dei suoi diritti. Il bambino è considerato un soggetto di diritti e il Nido sostiene la sua evoluzione nel rispetto dei progressi che manifesta nell’arco della giornata, dei mesi, degli anni. Il Nido propone un contesto relazionale armonioso nel quale i bambini possano sperimentare relazioni con adulti diversi da quelli del contesto familiare e con i pari.
Il progetto pedagogico si ispira a Maria Montessori, Emmi Pikler ed Elinor Goldschmied con l’esperienza del centro ungherese di Loczy. “Aiutami a fare da solo” è il filo conduttore dell’agire educativo, la figura di riferimento, la cura dell’ambiente, una relazione significativa con il bambino e con la sua famiglia favoriscono un percorso di crescita verso l’autonomia e il piacere della scoperta. Il progetto pedagogico de “Il Pettirosso Nido di Artos” racchiude l’insieme dei valori e delle azioni che si fondano sul rispetto per l’unicità della persona-bambino e per la sua storia; ciò si concretizza in un’organizzazione e programmazione dettagliata, nella cura quotidiana degli spazi e nell’intervento educativo del gruppo di lavoro. La modalità d’intervento è supportata dalla consapevolezza che i bambini, per la costruzione di un apparato di pensiero, abbiano bisogno di stabilità, continuità, ripetitività nonché di un clima pacato che promuova la concentrazione.
Obiettivi socioeducativi:
- Offrire al bambino un ambiente accogliente e protettivo, ricco di cure necessarie al suo benessere quotidiano, capace di fornirgli strumenti per un equilibrato sviluppo psicofisico.
- Promuovere una cultura del bambino piccolo, che lo consideri come unica, portatrice di bisogni individuali e di valori collettivi.
- Centro ricreativo estivo (bambini dai 4 anni ai 6 anni)
- Affiancare la famiglia nella crescita dei figli, rispondendo alle esigenze di flessibilità occupazionali dei genitori
